Ue, briciole per l’auto e zero garanzie sul lavoro

Riccardo Chiari – Nel Piano per il settore automotive della Commissione solo 2,8 miliardi complessivi. De Palma (Fiom): “Solo mezza pagina dedicata ai lavoratori, nessuna garanzia dal punto di vista occupazionale né investimenti in ricerca e sviluppo”. “Annunciano 800 miliardi di investimenti sul militare, mentre il documento che abbiamo visto sull’automotive prevede meno di 2 […]

Continue Reading

Umbria, impietoso report dalla Camera di Commercio: nell’ultimo anno hanno chiuso i battenti 586 negozi

Dopo qualche anno di crescita che lo ha portato a recuperare e superare i livelli occupazionali pre Covid, il settore del commercio in Umbria è in affanno nel 2024, con un calo degli addetti (sia degli addetti familiari che degli addetti dipendenti). Un affanno che, però, riguarda esclusivamente la provincia di Perugia, mentre il commercio della provincia di Terni […]

Continue Reading

Crolla il potere d’acquisto

Sapete perché Meloni non parla mai di stipendi? Perché se lo facesse dovrebbe ammettere il proprio fallimento. Infatti l’Italia non solo è il Paese in cui gli stipendi sono cresciuti meno negli ultimi 30 anni in Europa, ma è anche il Paese dove il potere d’acquisto è crollato del 6,9% negli ultimi 5 anni. Questo […]

Continue Reading

Pezzo dopo pezzo nell’economia di guerra

Si usa dire che stiamo precipitando verso una guerra mondiale “a pezzi”. Possiamo anche aggiungere che stiamo scivolando verso una “economia di guerra”? Alcuni prodromi, in effetti, si intravedono. Due caratteristiche sono tipiche di un’economia che tende verso la guerra: l’aumento del deficit pubblico per finanziare il riarmo e la spinta inflazionistica a danno dei […]

Continue Reading